Translate

lunedì 16 maggio 2022

#Musica Corale-Domenica ore 20.30 Basilica S.Vitale Roma

 OFFICINA CORALE è lieta di invitarvi alla Rassegna Corale  Evento fb 2.jpg

OFFICINA CORALE e NOTEVOLMENTE in concerto

Tornare a cantare. Tornare a cantare insieme, in nome dell'amicizia e della musica che unisce. 

Musiche di Arnesen, Badalamenti, Esenvalds, Forrest, Gjeilo, Puri, Raczynski,

Appuntamento domenica 22 maggio alle 20:30 presso la Basilica di San Vitale a Roma, Via Nazionale 194/B. Per ogni approfondimento relativo all'evento, vi invitiamo a visitare la nostra pagina facebook.

Contatti   Segreteria: officinacorale@gmail.com  Direttore: Stefano Puri - sten.puri@gmail.com

OFFICINA CORALE nasce a Roma nel settembre 2010. L'idea forte all'origine del progetto - e del nome - è quella del coro come laboratorio: un'officina in cui costruire, sviluppare, realizzare percorsi tematici attraverso la musica corale. Ogni concerto è concepito come un vero e proprio viaggio in cui lo spettatore-ascoltatore è reso partecipe di una prospettiva musicale, artistica, umana. Nel corso degli anni, Officina Corale ha dedicato molti programmi alla musica sacra, dando un particolare rilievo agli autori contemporanei; tra i programmi allestiti, “A sunshine after rain”, “The Blue Bird”, “Litany”, “When Jesus wept”, “Mother of God”, “Prayers”, “Morning Star”, ”Lovesongs”, “Love, Faith & Devotion”, “Silent Prayers”, “IKONS”, “O radiant dawn!”, “The Promise”, “Out of Darkness”, “Mother and Son”, “The Word”, "Heart & Soul", "The Sacrifice", "A gentle beginning", "Into the night", "Sacred Places", "Through the Holy Night", "Bridges II", "The embrace", "With all my soul", "Light of Life".


sabato 30 aprile 2022

#economia #EconomiaePolitica--Ciao, a Bruno Bruner

  Ciao, vecchio compagno di lotta Bruno Bruner.   Alla vigilia della Pasqua ci ha lasciato un amico conosciuto dalla terza media, un compagno di Partito per tanti anni, un aiuto qualificato ai nostri post politici e in particolare economici.

lunedì 25 aprile 2022

#STORIA #25 APRILE - FESTA LIBERAZIONE ITALIA

 25 APRILE 1945 LIBERAZIONE   DELL’ITALIA DAL GOVERNO FANTOCCIO DI MUSSOLINI E DALL’ESERCITO NAZISTA.


martedì 29 marzo 2022

#guerra #G.G.Belli - Belli, la verità sulla guerra di ieri e di oggi.

 Il poeta G. Belli nell’Ottocento ci descrive bene la guerra di ieri e quella attuale con la poesia." Li sordati boni" traducendo in italiano termini romaneschi di difficile comprensione.

--- “Subbito che un sovrano della terra, crede che un altro gli abbia preso un fico, dice ar popolo suo: “Tu sei nemico der tale o del tar re; Fagli la guerra.”  Er popolo per sfuggire la galera o qualche altra grazia che non dico, prende lo schioppo e veloce va in guerra.   Così, per il capriccio di una corte, ste pecore ritornano alla stalla, con mezza testa e con le gambe storte.   E con le  vite, ci si gioca a palla con quella puttana della morte”--

#Guerra #Canti di morte - Bob Dylan I Padroni della guerra.

  In questo tempo, in cui tanti si sentono combattenti, ma sono seduti in tv o dietro una scrivania, vogliamo ricordare come tanti anni fà, un giovane, Bob Dylan si esprimeva su chi vuole la guerra e non cerca la pace nella trattativa.


Venite padroni della guerra,                                                                                                                          voi che costruite i grossi cannoni,                                                                                                             voi che costruite gli areoplani di morte,                                                                                                       voi che costruite tutte le bombe,                                                                                                                voi che vi nascondete dietro ai muri,                                                                                                          voi che vi nascondete dietro alle scrivanie,                                                                                            voglio solo che sappiate che posso vedervi                                                                                              dietro le vostre maschere.


Voi che non avete mai fatto nulla                                                                                                                se non costruire per distruggere,                                                                                                                voi giocate con il mio mondo                                                                                                                        come se fosse un vostro piccolo giocattolo.                                                                                                Voi mettete un fucile nella mia mano                                                                                                      vi e vi nascondete ai miei occhi                                                                                                                         e  vi voltate e correte lontano,                                                                                                                      quando volano le veloci pallottole.


Come Giuda dei tempi antichi,                                                                                                                 voi mentite e ingannate.                                                                                                                         Una guerra mondiale può essere vinta                                                                                                     voi volete che vi creda.                                                                                                                            Ma io vedo dentro i vostri cervelli                                                                                                        come vedo attraverso l’acqua                                                                                                                   che scorre giù nella fogna.


Voi caricate le armi                                                                                                                                   che altri dovranno sparare                                                                                                                      poi e poi vi sedete a guardare,                                                                                                                      mentre il conto  dei morti sale.                                                                                                                      Vi nascondete nei vostri palazzi                                                                                                        mentre il sangue dei giovani,                                                                                                                     scorre dai loro corpi                                                                                                                                     e viene sepolto nel fango.


Voi avete seminato la peggior paura                                                                                                         che mai si può spargere:                                                                                                                        paura di mettere al mondo figli                                                                                                                che poi portate alla morte di guerra.                                                                                                        Voi non valete il sangue                                                                                                                             che scorre nelle vostre vene.


Direte che non so nulla,                                                                                                                        direte che non è il mio turno                                                                                                                    per parlare perché son giovane.                                                                                                            Direte che non so abbastanza.                                                                                                                    Ma c’è una cosa che so,                                                                                                                        anche se sono più giovane di voi:                                                                                                        perfino Gesù non perdonerebbe quello che fate !                                                                                Voglio farvi una domanda: Pensate che potrebbe                                                                                        il vostro denaro valere così tanto                                                                                                            che vi comprerà il perdono ?                                                                                                                         Io penso che scopriretee                                                                                                                     quando la morte esigerà il pedaggio                                                                                                        che tutti i soldi che avete accumulato,                                                                                                    non serviranno a ricomprarvi l’anima.


E spero che moriate,                                                                                                                                        e che la vostra morte venga presto.                                                                                                        In un pallido pomeriggio seguirò la vostra barae                                                                                        guarderò mentre vi calano giù nella fossa                                                                                                     e starò sulla vostra tomba,                                                                                                                        per esser certo che siete morti.


domenica 27 febbraio 2022

#poesia #GuerraeDolore -La descrizione del dolore che causa la guerra.

 Pubblichiamo una poesia di Carlotta Bruner, sulla guerra che ci colpisce, per l'immagine che riesce s rendere viva della guerra in corso, oggi in Ucraina, ieri e domani in qualsiasi parte del mondo, mostro mangia vite che nessuno può giustificare, ne chi la provoca ne, chi la scatena.


 “GUERRA”

Mostro potente oltre lo spavento

Non dai tempo

Odore sconosciuto, acre,

Ripugnante  

Dai libri liberata

Del nostro futuro ti sei appropriata

Partorisci città grigie

Boato di dolore

sangue amaro senza nome.

Di corpi di fratelli uguali

Per una sorte involontaria.

Cittadini fantasmi senza anima

Da te terrorista ingorda

Mangiata, digerita

AVVOLTOIO

Sciacallo SENZA volto

Di carcasse Ti continui a cibare

Per appagare menti malate.

Orchi senza dimora

Prosciugano la fonte

della vita

Incarnano morte senza via d’uscita.

Ombre informi si aggirano

Ronzii impallidiscono

Le orecchie cercano melodia

Scricchiolii

suonati da campi di croci

Aridi e incolti

Musicano l’orrore .

In casa entrano

Demoni scellerati

Ma umani

Uccidono , non conoscono,

Gridano

vogliono Godere,

Importante  il tornaconto

Firmano il Fallimento del mondo.

GUERRA superba\

Infame indecenza

Spauracchio inatteso

Non hai volto

Sei PAURA

SEI SCONQUASSO

sei disastro

Biblico Demonio dai ruggiti

Che uccidono i sorrisi

Sommerso il domani

L’umanità chiede PIETÀ

E non più la PAURA

Ma la NORMALITÀ (c)


martedì 15 febbraio 2022

#teatro #TeatroModerno - Nel Veneto Lo Stivalaccio, programmi dal 14 al 20 Febbraio 2022

Questa giovane compagnia teatrale da spettacoli di adattamento al presente di classici teatrali. Un nuovo metodo di porgere la grande cultura. Cliccare sotto:

https://mailchi.mp/bafa84662bde/agenda-settimanale-7706886?e=c50f4bb7fe 

venerdì 24 dicembre 2021

#Natale #Donare --Doni utili a chi ha bisogno.

Breve galleria per doni utili a chi ne ha bisogno. Vedi politicaestoria-blogspot.com

#Arte #BrunerPinacoteca -- Un nuovo disegno di Bruner.

 Ecco un nuovo bel disegno di Bruno Bruner da aggiungere alla sua pinacoteca :



venerdì 10 dicembre 2021

#Mercato #mercatoNatalizio ..Ma chi è Babbo Natale ?

 E’vero, Babbo Natale non esiste è solo una graziosa leggenda trasformata dal mercato in uno stimolo alle vendite. I bambini hanno tanta fantasia anche senza bisogno delle bugie degli adulti, per i bambini una pozza anche piccola di acqua è un mare, e quattro legnetti per terra sono una scala.

domenica 5 dicembre 2021

#arte #pinacoteca --Sorpresa, Morandi-Bruner.


di 

 Ai visitatori di questo blog, sono piaciuti i due dipinti pubblicati di G. Morandi  e di Guttuso.. Purtroppo non erano gli originali, ma ottime riproduzioni del pittore-disegnatore Bruno Bruner. Anche di fronte a queste copie vi è  la magia dell'opera d'arte. Pensiamo che meritano di essere raggruppati i disegni e i dipinti di Bruno, e stiamo cogitando al meglio come fare. Per adesso godiamoci anche queste ultime due copie belle come gli originali:

martedì 30 novembre 2021

#arte #pinacoteca Un quadro di Morandi


Il nostro amico Bruner Bruno ci autorizza a pubblicare questo bellissimo dipinto di G. Morandi. Accogliamo con gratitudine questa sua autorizzazione poiché la bellezza artistica, di certo, ci aiuta a diventare un poco belli dentro di noi.

sabato 27 novembre 2021

#storia #GenazzanoArte --Castello Colonna, foto 1867

 Bruno Bruner ci manda questa bellissima foto storica del Castello Colonna di Genazzano, foto che risale a circa centocinquanta anni fà. Bruno Bruner ci fa notare l'interruzione del ponte e il particolare in basso a destra della porta di una galleria, via di fuga dal borgo. Oggi la porta è stata murata e non è più visibile.


 

giovedì 4 novembre 2021

#storia #artecinematografica - da Roma città aperta di B.Bruner

 Abbiamo ricevuto dal prof. Bruno Bruner e volentieri pubblichiamo questa immagine tratta dal film Roma città aperta e il commento di Breuno che condividiamo pienamente e siamo certi che anche le nuove e meno nuovegenerazioni condivideranno.

mercoledì 14 aprile 2021

#Storia #fotostorica -- Roma Campo della Latina.


 Il prof. Bruno Bruner, un anziano spirito indomito, ci manda questa bellissima foto dell'ormai scomparso Campo di calcio della Latina, sito su via Tripoli, P.S.Emerenziana e i prati che diventeranno.....Vle Libia.

La foto sembra databile anni-46/47 in base alla palazzina in costruzione che si vede sulla sinistra lungo Via Tripoli. 

Interessante la visiona dell'epoca dove emerge il palazzo di Vle Eritrea 91 accanto alla chiesa di Santa Emerenziana, e notare lo spazio vuoto dopo il 91 che negli anni cinquanta verrà inzeppato di nuovi edifici.

Chi sono i giocatori ? Non sappiamo i nomi ma se ancora vivi avranno superato da tempo i novantanni.

GRAZIE AL BRAVISSIMO PROF. BRUNO BRUNER CHE HA VISSUTO E ABITA ANCORA IN ZONA. 

IN PRECEDENTI POST POTRETE TROVARE I DISEGNI DI QUESTO ANZIANO ECONOMISTA CHE TROVA NELLA VITA, SEMPRE NUOVI ELEMENTI DI INTERESSE CULTURALE. 

 

mercoledì 6 gennaio 2021

#filmato #paesaggioinnevato --Una strada innevata intorno a Fiastra.

Pubblichiamo, per gentile concessione, un video pieno di brividi per il freddo e la strada innevata in mezzo a boschi, girato da Maura Casalicchio di Fiastra, un Comune delle Marche nei Monti Sibillini, su una strada intorno al  bellissimo (in estate)Lago di Fiastra: Cliccare sotto

https://drive.google.com/file/d/141EzxpoFjFX36yH9x9NhacfRhQm15ebn/view?usp=sharing 

domenica 29 novembre 2020

#letteratura #primaguerramondiale Un diario di un soldato.

 Nella prossima settimana cominceremo la pubblicazione del "Diario di un soldato nella grande guerra" di Adriano Colabona che anni fa me lo ha donato con una simpatica dedica. E' un libro di storia-reale perchè scritto come diario di un combattente ventenne durante un anno, l'ultimo, della prima guerra mondiale. La descrizione delle sofferenze dei soldati e la morte imperante sul campo di battaglia, sia di monito a chi oggi in tempo di pace inneggia alla guerra come scontro liberatorio.La pubblicazione avverrà in più puntate settimanali.

giovedì 26 novembre 2020

#recenzioni #storiaverista --Ricordi di quando ero bambina.

Il libro, scritto a più mani come si vede dalle tre presentazioni, è un libro di storia verista cioè della storia semplice ma piena di insegnamenti di come viveva una piccola comunità e una famiglia a Maensa (Latina). Purtroppo siamo inondati da libri di storia- romanzo con l'esaltazione di un Cesare, di un Napoleone ecc, ma che ci dicono poco o nulla della storia vera della popolazione dell'epoca, con la sua povertà, affanni, dolori e gioie.

martedì 26 novembre 2019

#teatro#spettacolisettimanali Lo Stivalaccio Teatro

Lo STIVALACCIO TEATRO, un teatro di giovani promettenti che sanno elaborare con genialità i testi sacri teatrali in una visione moderna e dissacrante che raccoglie un pubblico sempre più vasto ed entusiasta. Ecco il programma di questa settimana e....... "andiamo a comprare il