![]() |
Casa di Cesare Caroselli acquarellista |
![]() |
La fontana ottagonale |
Genazzano è un ridente comune italiano nella Valle del fiume Sacco ai piedi dei Monti Prenestini.
La cittadina si erge su uno scoglio tufaceo su cui vi è l'abitato
che si quota a circa 400 metri sul livello del mare e a 100 mt circa dalla vallata su cui si erge, dove intorno alle sperone, scorrono due
corsi d'acqua: il Fossato e il Rio che ha carattere torrentizio. Lo spettacolo affascina per l'aspetto ancora incontaminato della natura.
Ma Genazzano ha come tante cittadine italiane una storia antichissima e anche movimentata per diversi secoli.
"Genazzano sembra sia sorta da un antico "fundus Gentiani", dove più tardi la famiglia Gandolfi eresse una torre.Questi signori,dopo i Tuscolani, furono gli unici baroni a fondare una signoria in quella zona dei monti Latini nel XII° secolo"(da Storia di Roma" di Gregorovius Vol.3 Pag.296). Ma esistono tracce in altre Istorie come su "Cenni storici sul Santuario di Maria Santissima del Consiglio di Genazano del1839 di cui mettiamo il link seguente:https://books.google.it/books?id=TO46II_AeD4C&ots=ImsftQ_71g&dq=Genazano%20nel%20lazio&lr&hl=it&pg=PP3#v=onepage&q=Genazano%20nel%20lazio&f=false
![]() |
Cortile infanzia di Bruno Bruner |
![]() |
Ala Nord del Palazzo Colonna |
Per ora ne vediamo alcune, mentre aspettiamo che ci giungano altre.
![]() |
Campanile diroccato di Papa S.Pio II° (Piccolomini) |